3 modi per vincere le tue paure affrontandole!
Siamo state condizionate a credere e percepire le paure come ostili anche se, il modo per crescere, svilupparsi, diventare più forti e vincere, è in realtà affrontare i nostri timori con decisione!
Quando affrontiamo le nostre paure, probabilmente sentiamo: un senso di potere, euforia e, presumibilmente, di forza.
Detto ciò, è molto difficile fare il primo passo per affrontarle, ed è qui che iniziano le difficoltà!
Tuttavia è possibile riuscire a sconfiggere la paura! Io ce l’ho fatta così:
1. Chiediti cosa puoi fare oggi
Grazie alle nostre paure, di solito pensiamo a situazioni che riservano scenari orrendi!
Se hai paura di parlare di fronte a molte persone, potresti pensare che sicuramente ti bloccherai, la gente riderà di te e tutto il tuo lavoro sarà un disastro…
Questo è proprio ciò che crea una crisi di panico, ti impedisce di affrontare la tua paura e ti fa sentire più preoccupata e ansiosa. Arrivando a un punto in cui pensi: “Non c’è alcun modo che io possa farcela!”
Alcune ricerche mediche, dimostrano invece che pensare al peggio è proprio ciò che aumenta l’ansia, rendendo i tuoi obiettivi difficili da raggiungere. Perché le nostre paure possono ostacolare e arrestare il nostro sviluppo!
Un trucco facile per impedire di entrare in questo loop, è chiederti: “Cosa posso fare, oggi, per affrontare la mia paura?”
Non guardare troppo avanti, ma fai un passo alla volta. L’idea è di non passare da un estremo all’altro:
- Hai paura di parlare in pubblico? Esercitati prima di fronte a un familiare o un amico.
- Se hai paura dei ragni, prova prima a guardare l’immagine di un ragno.
- Hai paura di volare? Passa del tempo in aeroporto a guardare quante persone lo fanno tranquillamente ogni giorno.
Questi sono tutti passaggi che puoi fare oggi. È più facile affrontare e vincere le tue paure in questo modo, avvicinandoti lentamente alla crescita.
“Non hai bisogno di vedere l’intera scalinata. Inizia semplicemente a salire il primo gradino” – Martin Luther King Jr.
2. Domina la tua paura
È facile pensare che le nostre paure ci controllino e ci governino!
- Se hai paura di volare, è probabile che non prenderai l’aeroplano. Il che può impedirti di visitare la località dei tuoi sogni.
- Se hai paura delle altezze, è probabile che non vorrai scalare una montagna…
Approfondisci: quali sono gli atteggiamenti che indicano insicurezza emotiva?
Questa sensazione di mancanza di potere e controllo sulla nostra paura, può farti sentire senza speranza e sopraffatta.
Ma, se riprendi il potere, ottieni un maggiore controllo su di essa e sulle tue azioni!
Un modo per farlo, è quello di sviluppare “affermazioni personalizzate“. Come?
Ad esempio se hai paura di pubblicare i tuoi racconti online affinché tutti li possano leggere, puoi sempre inventare le tue affermazioni per combattere questo timore pensando: “Non scrivo perché tutti apprezzino la mia scrittura, lo faccio per condividere i miei pensieri, le mie esperienze e riuscire a sfogarmi”.
La paura è come avere una conversazione con te stessa: vuoi fare qualcosa e/o ti è stata data l’opportunità, ma i tuoi pensieri e le tue parole sono ciò che ti ferma.
Puoi contrastare questi pensieri e parole negativi, timorosi e critici sulla tua paura, semplicemente con le tue affermazioni!
“Avremmo voluto, avremmo dovuto, avremmo potuto. Le parole più dolorose del linguaggio” – Jonathan Coe
Sei alla ricerca di opportunità lavorative che ti facciano guadagnare velocemente?
Richiedi subito tutte le Info cliccando qui o visita la nostra Guida!
3. Lavora per migliorare la tua autodeterminazione
È difficile fare qualunque cosa se non credi nelle tue capacità! Perdere peso è difficile se non credi di poter seguire una buona dieta e fare esercizio fisico un paio di volte alla settimana.
È qui che l’allenamento risulta fondamentale per affrontare le tue paure e vincere. Ma se non hai la convinzione di poterle superare, può essere estremamente difficile farlo!
Le persone hanno difficoltà a prendere consapevolezza delle proprie paure perché si percepiscono come incapaci. Al contrario, quando la convinzione aumenta in questi individui, la loro paura diminuisce.
Ecco perché migliorare la tua autodeterminazione è un’ottima base d’inizio!
Approfondisci: come aumentare la tua autostima
Ricordando le volte in cui hai raggiunto i tuoi obiettivi o hai affrontato altre paure, ti sarà probabilmente più d’aiuto, perché se attiri l’attenzione sulla tua capacità di averlo già fatto prima.
Spesso sono i pensieri controproducenti che accompagnano una bassa convinzione.
Se vuoi essere in grado di vincere sulle tue paure, cerca attivamente di migliorare la fiducia nella tua capacità di farlo e potrai trasformare tutto da: “Non sono capace di questo”, in: “Rilassati, ho già affrontato una paura, posso farlo di nuovo e ho la capacità di farlo!”
“Quando si ha fiducia di poter fare una certa cosa, si acquisterà sicuramente la capacità di farla, anche se, all’inizio, magari non si è in grado” – Mahatma Gandhi
E se hai ancora timore di affrontare la paura?
Evita di parlarne troppo e soprattutto evita di chiedere aiuto all’esterno.
Due strategie vincenti da usare invece sono:
- affrontare a piccole dosi un allenamento che rafforza il coraggio,
- provare di tanto in tanto a sfidarti con una previsione del peggior scenario possibile.
È difficile affrontare e vincere le nostre paure: può influenzarci biologicamente e psicologicamente! Ma ti renderai conto che, a un certo punto, la paura stessa si sgonfierà perché tu, emotivamente, l’avrai già vissuta.
Approfondisci: perché ho sempre pensieri negativi?
Non è sbagliato e non c’è nulla di male ad avere paura. E’ un meccanismo protettivo che non deve ostacolare la nostra vita e non deve renderci ostaggi.
Le nostre paure ci aiutano a evolvere, spingendoci fuori dalla nostra zona di comfort diventando più forti.
Si verificheranno sempre, dobbiamo solo sapere come affrontarle.