Mal di testa dopo l’orgasmo. Mi devo preoccupare?
Tutto ciò che devi sapere sul mal di testa post orgasmo, quale potrebbe essere il problema, come trattarlo e quando consultare il medico.
Una delle principali scuse usate da noi donne per evitare di fare l’amore, spesso e volentieri è quella dire al nostro partner di avere mal di testa…
Ma sapevi che ci sono anche casi in cui è proprio l’atto di fare l’amore, la causa stessa del mal di testa?!
Immagina di essere nella foga di un rapporto sessuale o mentre ti stai masturbando e, all’improvviso, sentire un forte pulsare nella tua testa proprio quando stai per raggiungere l’orgasmo o subito dopo…
Ecco, quello che potresti aver sperimentato viene denominato “mal di testa sessuale”!
Cosa è la cefalea sessuale?
Spesso innocuo, il mal di testa sessuale o da orgasmo, si verifica prima o al momento del rilascio sessuale e, anche se di solito non è motivo di preoccupazione, è abbastanza doloroso…
Il dolore, può durare da diversi minuti a un paio d’ore!
Qual è la causa del mal di testa post coitale?
Se ti stai chiedendo perché hai mal di testa dopo l’orgasmo da masturbazione o da rapporto sessuale, devi sapere che la causa esatta, ad oggi, rimane ancora sconosciuta.
Ciò nonostante, svariati pareri medici sostengono che accada per la dilatazione dei vasi sanguigni nella testa durante il climax!
Quando ti ecciti sessualmente e stai per venire, la pressione sanguigna aumenta. Ma nel momento dell’orgasmo anche la frequenza cardiaca aumenta, mentre la pressione del sangue scende.
Approfondisci: i benefici di fare spesso l’amore
Tutto ciò causa la dilatazione dei vasi sanguigni nella testa, che a sua volta provoca il conseguente dolore.
Solitamente non è qualcosa di cui preoccuparsi, ma se si verifica ripetutamente, è meglio consultare un medico!
Cosa si sente durante il mal di testa da eiaculazione?
Un mal di testa da orgasmo si manifesta nel momento in cui si raggiunge il massimo del piacere, e si percepisce fisicamente come un dolore improvviso e intenso, a volte indicato come una “scossa” sulla nuca.
Potresti persino anche essere sensibile alla luce e ai suoni, o sentirti peggio quando ti muovi…
La cefalea da orgasmo inoltre, non è l’unico tipo di mal di testa sessuale!
Esiste anche il mal di testa pre-orgasmico che inizia quando ti ecciti e si accumula man mano che l’eccitazione sessuale aumenta. Di solito causa un dolore costante, piuttosto che uno acuto e improvviso.
Chiunque può avere un mal di testa orgasmico o uno pre-orgasmico, ma è più probabile che avvenga in soggetti che hanno familiarità con le emicranie…
A differenza dell‘emicrania però, il mal di testa da orgasmo di solito non si verifica con nausea, sensibilità alla luce o ai rumori forti, e può sembrare inizialmente un mal di testa da tensione.
In genere, appena prima o durante un orgasmo, il dolore si può percepire come:
- intenso,
- esplosivo,
- come una scossa.
Può essere più doloroso dietro o intorno alla zona degli occhi, anche se la maggior parte delle persone che lo hanno sperimentato riferisce di un dolore su entrambi i lati della testa.
La caratteristica più comune del mal di testa sessuale, è che il dolore intenso dura dai 5 ai 15 minuti e gradualmente si allevia lasciando a volte anche la sensazione di palpito. In alcuni casi, però, può durare anche fino a 24 ore…
Approfondisci: orgasmo e mal di testa, come curare l’emicrania con l’agopuntura!
Come curare e prevenire il mal di testa sessuale?
I mal di testa da orgasmo spesso si risolvono da soli. Ma nel caso in cui si verifichino spesso, esistono dei trattamenti che possono prevenirli, tra cui beta-bloccanti, antiemicranici o antidolorifici.
Beta-bloccanti
Una dose giornaliera di un beta-bloccante (come il Propranololo), prescritto con ricetta dal tuo medico curante, sicuramente può aiutare.
I beta-bloccanti infatti riducono la pressione sanguigna durante i rapporti sessuali, prevenendo così il rilascio di adrenalina.
In questo modo viene esclusa quasi del tutto la possibilità di avere picchi o cali di pressione sanguigna che possono scatenare il mal di testa.
Antiemicranici
I farmaci contro l’emicrania (come il Sumatriptan), possono aiutare a prevenire il mal di testa da orgasmo se presi almeno un’ora prima di fare sesso.
Antidolorifici
Le opzioni di trattamento per il mal di testa da orgasmo possono includere farmaci da banco (come ad esempio l’Ibuprofene), da prendere mezz’ora prima del rapporto sessuale.