Sesso ascellare o Armpit sex: feticismo o chimica ormonale?

Sesso con le ascelle: feticismo o attrazione chimica?

Anche le ascelle, pare riscuotano un certo successo!

I tempi sono cambiati! Se vuoi davvero attirare un uomo dimentica Chanel n.5, quello di cui hai bisogno è l’Eau de Estradiol!

Dei ricercatori hanno scoperto che, come sospettava Al Pacino mentre ballava il tango nel film Scent of a Woman del 1992 (Profumo di donna), c’è davvero qualcosa di speciale nel profumo di una donna: gli ormoni della fertilità.

Nello studio svizzero dell’Università di Berna, l’esperimento ha dimostrato che esiste infatti una sorta di attrazione da parte degli uomini per l’ascella femminile e che l’ingrediente chiave sembra essere l’odore associato all’estradiolo.

Durante l’ovulazione femminile questo odore raggiunge il picco!

In altre parole più alti sono i livelli di estradiolo di una donna e più bassi i suoi livelli di progesterone, più attraente è stato valutato il suo odore corporeo, suggerendo un segnale di fertilità.

La ricerca, seppur poco profumata, ha coinvolto 28 donne e 57 uomini.

Durante il periodo del ciclo mestruale, alle donne è stato detto di dormire con un batuffolo di cotone sotto le ascelle.

I batuffoli sono stati poi conservati in dei congelatori prima di essere scongelati e presentati …

“Abbiamo scoperto che gli uomini erano tra di se d’accordo su quali odori trovassero più attraenti e quali invece gli piacessero meno. Anche se tutti i campioni di odore provenivano da donne fertili, le valutazioni maschili facevano pendere l’ago della bilancia verso quegli odori che venivano da donne più fertili in quel momento”, hanno commentato gli autori dello studio di ricerca.

Avere alti livelli di estradiolo è uno dei tratti desiderabili che gli uomini possono cercare in una donna, poiché l’estradiolo è positivamente correlato al potenziale riproduttivo della donna stessa.

Gli scienziati hanno anche affermato che, sebbene la relazione tra ormoni sessuali e odore corporeo femminile non sia chiara, ci sia una possibilità che gli ormoni sessuali agiscano indirettamente sull’odore attraverso la regolazione della temperatura corporea.

Fondamentalmente si pensa che un aumento del flusso sanguigno cutaneo e della sudorazione, possa portare all’escrezione di determinati odori!

Approfondisci: cos’è il gioco dell’asfissia erotica e come praticarlo in sicurezza

Riflettendo su questa scoperta è facile dimostrare anche che che gli umani siano molto simili al regno animale quando si tratta di selezionare e competere con i propri simili.

La maschalagnia è davvero una parafilia così sconosciuta?

Essendo venuta a conoscenza di questa ricerca, mi è chiaro dunque il perché di una delle parafilie o feticismo venuta a galla negli ultimi giorni e di cui si parla tanto in internet: il sesso ascellare, chiamato anche armpit sex.

Se preferite il termine scientificamente utilizzato, è maschalagnia.

Il feticcio delle ascelle, sebbene esista da molto tempo, è solo di recente passata alla coscienza popolare attraverso i media.

In realtà la lista delle parafilie è lunga e per rendersene conto basta dare un occhio all’elenco degli interessi sessuali che hanno per oggetto determinate situazioni, cose, animali, zone corporee o individui atipici.

Per quanto però riguarda i feticisti delle ascelle, sperimentano una forte attrazione sessuale in questa parte del corpo anche a causa degli effetti ormonali che da queste ne derivano.

Approfondisci: scopri l’elenco dei feticismi e delle parafilie aggiornato

Funziona in due forme principali o, in alcuni casi, su entrambi contemporaneamente.

Alcuni feticisti sono eccitati dall’apparizione delle ascelle rasate o pelose, come sostituto voyeuristico dei genitali femminili di cui godono nelle fotografie o dall’osservazione ravvicinata di altre persone che alzano le braccia nude in luoghi pubblici.

Altri sono attratti dall’odore caratteristico associato alle ascelle.

Questo odore è il più intenso che il corpo umano può produrre e i feticisti ne ottengono la stimolazione e l’eccitazione anche senza contatto con la pelle.

Le attività associate a questa variazione possono includere leccare e/o annusare le ascelle pelose o rasate, sudate o lavate.

Un risultato del feticcio può essere la pratica sessuale sotto l’ascella che rende abbastanza chiara l’equivalenza della zona sotto il braccio con la vagina.

Le ascelle sono infatti un ambiente tendenzialmente umido, simile a quello vaginale e non hanno le implicazioni della vagina.

Sono viste dunque dal feticista in modo “meno minaccioso” ma altrettanto eccitanti e piacevoli.

La notizia riportata ultimamente dai giornali a seguito dell’intervista rilasciata dalla sessuologa Rosamaria Spina, parla di una tendenza spiccata tra i più giovani a preferire l’armpit sex o sesso ascellare, in alternativa al rapporto sessuale canonico.

In modo da evitare il contatto diretto a causa di malattie trasmissibili.

Si è parlato anche di come l’industria pornografica, sempre più presente e alla portata di tutti, abbia in qualche modo influenzato le nuove generazioni creando in loro aspettative sbagliate su dimensioni e/o prestazioni.

L’ascella è da considerarsi la “nuova” vagina?

Non sempre il sesso ascellare riguarda un vero e proprio feticismo.

A mio parere l’importante è capire quanto la mascalagnia tenda a sostituire o a cancellare del tutto il tradizionale rapporto sessuale, o quanto invece si limiti ad essere solo un modo divertente per rompere il ghiaccio

Coppie che praticano il sesso ascellare, affermano infatti di farlo solo per rendere più interessanti i loro preliminari e non…

Invece della stimolazione orale del pene e della vagina usando la lingua e la bocca, dedicano piuttosto il loro tempo alle ascelle.

Ma questo poi non preclude o limita il resto del rapporto sessuale tra i due individui.

Sesso ascellare: feticismo o preferenze sessuali?

Al giorno d’oggi il termine “Feticcio” è probabilmente una tra i più abusati.

Mentre la parola ha trasformato il suo significato originale nel tempo, è comunemente usata in modo errato anche nella definizione moderna.

Storicamente parlando un feticcio deve soddisfare due criteri principali:

  1. Essere un oggetto inanimato (in alcuni casi si possono includere anche delle situazioni) senza alcuna connotazione sessuale.
  2. Essere essenziale per l’eccitazione del feticista.

Usando questa definizione la maggior parte delle persone che affermano di avere un feticismo in realtà non ce l’hanno!

Tuttavia una versione più moderna del feticcio abbandona entrambe queste definizioni, rendendo i criteri molto meno restrittivi:

  1. Un feticcio può essere una qualsiasi parte del corpo, oggetto o azione che di normale non ha connotazione sessuale.
  2. Essere una parte significativa o primaria della tua identità sessuale.

Questa è la definizione che oggi viene più utilizzata. Ciò che non si comprende bene è quando un feticismo debba essere considerato tale!

In altre parole se l’eccitazione sessuale derivasse esclusivamente di un feticcio, allora si potrebbe parlare di feticismo.

Ma se l’eccitazione sessuale avviene anche senza un feticcio, allora dovrebbe essere considerata solo come una preferenza sessuale.

Il feticcio dovrebbe essere una parte significativa, quasi essenziale dell’identità sessuale. E voi, cosa ne pensate?

Articoli simili