Come misurare il seno di una donna?

Guida per calcolare taglia e coppa del reggiseno

Come calcolare le misure esatte?

Indipendentemente dal fatto che indossi un reggiseno o meno (riguarda una scelta personale), devi sapere come calcolare la taglia e la coppa in modo di assicurarti che quello che possiedi si adatti ed ti offra tutto il supporto che dovrebbe durante il giorno!

La differenza?

Mentre un buon reggiseno passa completamente inosservato, un brutto reggiseno può essere il tuo peggior nemico e, in men che non si dica, rendere un inferno una giornata produttiva a lavoro oppure quella che poteva essere una fantastica serata fuori, semplicemente, snervante!

Sfortunatamente, molte di noi ne possiedono troppi che rientrano in quest’ultima categoria. Non è raro infatti utilizzare solo due o tre reggiseni, nonostante se ne posseggano almeno 15!

Inoltre, chi di noi indossa un reggiseno, saprà bene che il nostro stile preferito può variare in base all’abbigliamento, al periodo del mese e, man mano che il nostro seno si sviluppa… ahimè, cambia taglia anche in base alla nostra età!

Quindi, come trovare un reggiseno che calzi perfettamente?

Continua a leggere l’articolo per scoprire in un lampo come calcolare correttamente la misura della taglia e della coppa del tuo reggiseno: che sia la prima volta che lo compri, oppure per fare un po’ d’ordine nel guardaroba buttando via i reggiseni che non utilizzi più!

Dove cominciare per non sbagliare?

Un errore comune, è quello di rifiutarsi di considerare la possibilità che la taglia del reggiseno cambi nel corso degli anni. Perché oltre all’impatto dell’età e dello stile di vita, la taglia e la coppa possono variare per esempio anche a seconda della marca del reggiseno stesso.

Approfondisci: quali sono le dimensioni ideali per un seno perfetto?

Sebbene le taglie differiscano da produttore a produttore, tuttavia ci sono due misure di base che ti guideranno a prescindere: la circonferenza del torace per la taglia (indicata con un valore numerico) e la circonferenza del seno per la coppa (indicata con una lettera).

Se vuoi effettuare una ricerca avanzata e veloce per calcolare automaticamente taglia e relativa coppa, utilizza questo calcolatore che farà i conti per te!

Trova la taglia e la coppa del tuo reggiseno in un attimo!




Come faccio a sapere che taglia ho?

calcolare taglia reggiseno

Ecco come misurare e calcolare la “taglia del reggiseno” con il metro!

Se desideri invece calcolare la taglia del tuo seno manualmente, prova il seguente metodo…

Stai in piedi senza reggiseno, con le braccia lungo i fianchi e la schiena ben diritta.

Poi, usando un metro da sarta, misura intorno alla schiena fino a sotto il seno.

Assicurati che il metro a nastro giri in una linea regolare e uniforme quindi non obliqua.

Dovrebbe essere aderente, dunque espira prima della misurazione.

Se è un numero dispari, arrotondalo alla numero intero più vicino, mentre se è un numero pari quella sarà la misura.

Per trovare poi la giusta dimensione della taglia bisognerà risolvere una semplice formula matematica:

la misura della circonferenza del torace, meno 60 cm. Il risultato andrà poi diviso 5, arrotondandolo per eccesso o per difetto al numero intero più vicino. Se il numero è pari, questa sarà la tua taglia.

Cosa vuol dire Coppa ABC?

calcolare taglia reggiseno

Ecco come misurare e calcolare la “coppa del reggiseno” con il metro!

Se desideri calcolare la coppa del tuo reggiseno manualmente, prova il seguente metodo…

Stai in piedi senza reggiseno, con le braccia lungo i fianchi e la schiena ben diritta.

Poi, usando un metro da sarta, misura intorno alla schiena fino all’altezza dei capezzoli.

Assicurati che il metro giri con una linea regolare ed uniforme, quindi non obliqua. Dovrebbe essere aderente, ma non stretto.

Il valore numerico per ricavare la coppa e individuare così la lettera corretta, sarà dato da una formula matematica standard:

la circonferenza del seno, meno (la circonferenza del torace + 12,5 cm).

GIRO SOTTO SENO in cmTAGLIAGIRO SENO COPPA in cm
ABCDEFGHIJKL
63-67Zero77-7979-8181-8383-8585-8787-8989-9191-9393-9595-9797-9999-101
68-72Prima82-8484-8686-8888-9090-9292-9494-9696-9898-100100-102102-104104-106
73-77Seconda87-8989-9191-9393-9595-97 97-9999-101101-103103-105105-107107-109109-111
78-82Terza92-9494-9696-98 98-100100-102102-104104-106106-108108-110110-112112-114114-116
83-87Quarta97-9999-101101-103103-105105-107107-109109-111111-113113-115115-117117-119119-121
88-92Quinta102-104 104-106106-108 108-110 110-112112-114114-116116-118118-120 120-122122-124124-126
93-97Sesta107-109109-111111-113113-115115-117 117-119119-121121-123123-125 125-127127-129
98-102Settima112-114114-116116-118118-120120-122122-124124-126126-128128-130 130-132
103-107Ottava119-121121-123123-125125-127127-129129-131131-133133-135
108-112Nona124-126126-128128-130130-132132-134134-136136-138
113-117Decima129-131131-133133-135135-137137-139139-141

Approfondisci: scopri i vantaggi di avere un seno piccolo!

Come sapere se il reggiseno si adatta correttamente?

Una volta regolato completamente il capo, non dovresti sentirlo addosso!

Inizia ad allacciare il reggiseno usando il gancio più largo, poi regola le spalline in modo che siano strette, senza curvare le spalle.

Se ti guardi di lato allo specchio, il tuo seno dovrebbe trovarsi a metà tra le spalle ed i gomiti.

Quale è il modo migliore per valutare se si adatta correttamente?

Infila la tua maglietta più sottile e, se vedi dei “rotolini di pelle” sporgenti dalla fascia, saprai che quella non è della taglia giusta per te!

Come faccio a sapere se la fascia è abbastanza solida?

La fascia fornisce l’80% del sostegno di un reggiseno, quindi se è troppo larga non manterrà il tuo seno in una posizione privilegiata.

Per scoprirlo, dovresti essere in grado di mettere tre dita nella parte posteriore del reggiseno e due dita tutto intorno e dovrebbe essere orizzontale intorno al corpo senza presentare alcun punto in cui sia sollevata, calante o irregolare.

Perché le spalline continuano a cadere?

Ogni volta che indossi il reggiseno, prova a vedere se sei in grado di far scorrere un dito sotto il cinturino senza sollevarlo…

Perché se ti ritrovi a regolare continuamente le spalline per sollevare il busto, c’è la possibilità che la misura della fascia sia sbagliata!

Tuttavia se le spalline scivolano di continuo, potrebbe essere dovuto invece ad una questione di postura. In tal caso, valuta se fosse necessario stingerle di più…

Una buona regola pratica è quella di controllarle ogni sei mesi!

Articoli simili