Sexting, istruzioni per l’uso
Il Sexting è un fenomeno in uso crescente ancora poco conosciuto in Italia, ma all’estero vanta già di avere un vero e proprio linguaggio erotico da usare con tanto di istruzioni…
Qualsiasi sia il motivo per cui vogliate iniziare a fare il sexting, il cellulare diventerà il vostro più grande alleato!
In base ad una sondaggio del 2017 condotto dal Kinsey Institute, un istituto americano che promuove la ricerca interdisciplinare nel campo della sessualità umana, pare che il fenomeno sia in costante aumento.
Infatti, in una ricerca pubblicata sulla rivista accademica Computers in Human Behaviour del 2018 che parla dell’interazione uomo-computer e la cyberpsicologia, si è scoperto che le persone che hanno fatto regolarmente sexting con i propri partner, abbiano avuto una vita sessuale migliore di quelle che non lo hanno sperimentato!
A quanto pare, sembra che alla base ci siano alcuni motivi scientifici per i quali ci surriscaldiamo durante l’invio o la ricezione messaggi sessualmente espliciti.
Chiariamo adesso alcuni dubbi e idee sbagliate sul sexting.
Cos’è il sexting e quando si fa?
Con il Sexting, che significa letteralmente inviare messaggi online sessualmente espliciti (“sex“ e “texing”, da qui la parola “sexting”, cioè mandare messaggi), creare momenti di pura adrenalina risulta semplice…
Vuoi per la mancanza di tempo, vuoi perché a volte si è distanti, vuoi perché è divertente o coinvolgente farlo!
Un gioco tutto al femminile, utile non solo a chi è single e cerca un approccio piccante dopo pochi appuntamenti, ma anche per le coppie che vogliono uno stimolo in più da una relazione già collaudata.
Il sexting è fondamentalmente un passatempo per persone adulte in cui si scambiano messaggi sessualmente espliciti e piccanti. Tuttavia, queste chat dovrebbero essere rigorosamente tra due adulti consenzienti.
L’idea del sexting si è evoluta per la prima volta con l’introduzione dei messaggi di testo sui nostri telefoni cellulari della vecchia scuola.
Tuttavia, assume una forma più nuova e più sicura con l’introduzione di Internet Messenger. In questi giorni, il sexting non comporta solo conversazioni piene di vapore, ma anche chat telefoniche e video .
Cosa succede al cervello con il Sexting?
Apparentemente può sembrare che il sesso inizi dal corpo, ma in realtà quando riceve un messaggio erotico parte dal cervello.
Vedere un’immagine erotica o sentire una voce sensuale pronunciare alcune parole (sporche), genera dei trigger mentali che fanno aumentare l’eccitazione.
E il sexting non è diverso:
il cervello reagisce attivando gli ormoni, quindi innalzando i livelli neurochimici del piacere come la dopamina (l’ormone della felicità) e dell’ossitocina (l’ormone dell’amore).
Quando piacere e amore si uniscono, è facile ottenere anche un’eccitazione sessuale. Perfino dal sexting!
Se hai un’anima esibizionista e ti va di guadagnare online come Cam Girl, sei nel Blog giusto per te!
In caso di domande o dubbi, clicca qui per contattarmi e saperne di più!
Perché il sexting eccita fisicamente le persone?
Il sexting genera una forte eccitazione perché è un modo sicuro per entrare in intimità con qualcuno senza un contatto fisico diretto.
Inoltre, non ci si deve preoccupare di soddisfare fisicamente in modo adeguato il partner, non si deve nemmeno pensare di cambiare posizione.
Dal momento che sei da completamente da sola nella tua stanza, puoi semplicemente concentrarti sul tuo piacere senza sentire la pressione di raggiungere o di far raggiungere l’orgasmo.
È una realtà sessuale senza preoccupazioni e può essere un modo piacevole per mostrare i propri sentimenti verso qualcuno. Inoltre si può scoprire cosa piace sessualmente al proprio partner.
In sostanza, il sexting offre uno spazio sicuro per esprimere alcuni desideri che potrebbero sembrare altresì spaventosi da realizzare in camera da letto.
Diamo libero sfogo alle nostre fantasie, allusioni hot, giochi erotici, frasi libere e allettanti, scatti vedo non vedo, magari durante la pausa da lavoro o meglio ancora in un momento inatteso della giornata.
L’effetto sorpresa vi farà sorridere, stuzzicare e perché no… magari trascorrere più velocemente una giornata pesante di lavoro.
Lo sappiamo tutte che il desiderio sessuale femminile è legato principalmente alla fantasia e alla creatività, mentre al contrario quello maschile è più visivo. Ecco perché il sexting viene praticato per lo più dalle donne, mentre a riceverlo sono gli uomini.
Pericoli del sexting e istruzioni per la tua sicurezza
Il sexting può essere molto divertente, ma come tutte le cose non può durare all’infinito.
Non cadere quindi nella dipendenza dei messaggini: non è bello che il gioco rimanga solo virtuale o immaginario.
I baci, meglio darli su un bel paio di labbra vere, che sullo schermo!
Il mio suggerimento? Praticarlo con moderazione, come una specie di corteggiamento sul filo dell’eccitazione.
Il sesso, quello vero, ha bisogno non solo della vista ma di tutti gli altri quattro sensi!
Altre istruzioni sono quelle di stare sempre attenta al tuo interlocutore e di praticare il sexting solo con partner ultra fidati, o comunque di non mostrare necessariamente il volto o parti del tuo corpo senza essere al tuo agio al 100%!
A questo proposito ti consiglio di usare applicazioni come Snapchat, che autodistruggono ogni messaggio 10 secondi dopo che questo è stato visualizzato.
Oppure, per evitare che un malintenzionato possa comunque fare uno screenshot del tuo messaggio, puoi usare applicazioni come Rumuki (per iPhone) o Confide (per Android), che impediscono di fare catture dello schermo.