Tinder Passport gratis contro il Coronavirus
In un momento in cui molte persone in tutto il mondo si sentono isolate, cosa c’è di meglio che trovare un amico con il quale parlare stando a casa e, eventualmente, vederlo di persona quando finalmente questa pandemia finirà?!
Una nota inviata a tutti i dipendenti di Match Group dal CEO di Tinder, Shar Dubey, dichiara che verrà fornita alla community la tecnologia necessaria per condividere, apprendere e ascoltare tutti gli utenti che stanno vivendo la medesima condizione di isolamento nelle diverse aree geografiche del mondo.
In che modo?
Gli utenti Tinder Plus e Tinder Gold (i pacchetti upgrade che in genere permettono una maggiore privacy o di usare l’app con più libertà senza pubblicità), potranno accedere gratuitamente fino al 30 di Aprile alla funzione Tinder Passport. La funzione, fino ad oggi, era disponibile solo per gli utenti paganti.
A cosa serve Tinder Passport?
Tinder Passport consente agli utenti di connettersi con chiunque essi vogliono e in qualsiasi parte del mondo.
“Man mano che un’area viene maggiormente colpita da misure di isolamento, notiamo che proprio lì stanno avvenendo nuove conversazioni. Sempre più persone usano la descrizione nella biografia per trasmettere la propria preoccupazione. Molti abbonati stanno raggiungendo altri utenti in tutto il mondo con messaggi di solidarietà usando la funzione Passport…”, ha dichiarato la società in una nota.
La speranza di Tinder, con Passport, è quella di regalare ai tutti la possibilità di distrarsi mentalmente dall’auto-quarantena, cercando così nuove amicizie nella proprie città, nell’Università o in qualsiasi altra parte del pianeta dove si sta attraversando questa situazione di emergenza dovuta al coronavirus.
Sei interessata a lavorare nel mondo delle cam girl? Se hai necessità di consigli per iniziare non ti resta che scrivermi cliccando qui!
Quali sono le novità che Tinder propone?
Separatamente, Tinder, sta anche lanciando una nuova funzionalità di live streaming, chiamata appunto Live, appoggiandosi al servizio di Plenty of Fish.
Live consentirà lo streaming dei daters e, come nella maggior parte delle altre piattaforme social, le persone potranno cercare l’anima gemella nelle vicinanze.
Oppure, la possibilità di fare delle dirette o di lasciare commenti che poi, eventualmente, potranno essere spostati nei messaggi privati.
Ancora una volta è il caso proprio di dire: #distantimauniti!
Approfondisci: scopri cosa è il Coronalingus