Teoria triangolare di Sternberg e i 7 tipi di amore nelle relazioni
L’intimità, la passione e l’impegno hanno tutti un ruolo importante nelle relazioni.
L’amore è essenziale per il nostro benessere. E, nonostante in molti lo abbiano sperimentato nella loro vita, ognuno di essi definisce l’amore in modo diverso.
Sono pochi i ricercatori che si sono sbilanciati in una teoria valida riguardante il vero concetto di amore.
La più interessante di queste teorie però è da ricondurre allo psicologo Dr. Robert Sternberg, alla fine degli anni ’80.
In pratica, la sua teoria suggeriva che le persone possono avere diversi gradi di intimità, passione e impegno… in qualsiasi momento nel tempo. Dando così vita alla teoria Triangolare dell’Amore.
Quanti tipi di amore esistono?
Le tre componenti dell’amore
Nella teoria del Dr. Sternberg , il concetto di amore è introdotto come un triangolo amoroso composto da tre componenti:
- Intimità: che comporta sentimenti di vicinanza, connessione e legame.
- Passione: che coinvolge sentimenti e desideri che portano all’attrazione fisica, al romanticismo e alla consumazione sessuale.
- Decisione/Impegno: che coinvolge sentimenti che portano una persona a rimanere con qualcuno e a muoversi verso obiettivi condivisi.
Trovare un equilibrio tra il bisogno fisiologico del sesso e il bisogno dell’amore è essenziale! E l’assenza completa di tutte e tre le componenti è classificata come Non Amore.

Per capire quanti tipi di amore esistono nelle relazioni, si deve considerare che le tre componenti dell’amore interagiscono in modo sistematico, lavorando l’una dall’ra.
La presenza di una componente dell’amore e una combinazione di due o più componenti, creano sette tipi di esperienze d’amore.
Anche questi tipi di amore, possono variare nel corso di una relazione…
Amicizia
Questo tipo di amore è quando è presente l’intimità o la simpatia, ma mancano sentimenti di passione o impegno nel senso romantico del termine. L’amore dell’amicizia può essere la radice di re forme di amore.
Infatuazione
L’amore dell’infatuazione è caratterizzato da sentimenti di lussuria e passione fisica, senza simpatia e impegno.
Non c’è stato abbastanza tempo per un più profondo senso di intimità, amore romantico o amore consumato all’inizio della relazione.
Le re forme di amore possono eventualmente svilupparsi dopo che la fase di infatuazione si è allentata.
L’infatuazione iniziale è spesso così potente, che le persone possono perdere la testa l’una per l’ra, senza però sapere completamente se hanno ciò che serve per un amore duraturo e profondo.
Amore vuoto
L’amore vuoto è caratterizzato dall’ impegno senza passione o intimità. A volte, un amore forte si deteriora in amore vuoto.
Potrebbe verificarsi anche il contrario. Ad esempio, un matrimonio combinato può iniziare vuoto, ma fiorire nel tempo in un’ra forma di amore.
Amore romantico
L’amore romantico lega le persone emotivamente attraverso l’intimità e la passione fisica.
I partner in questo tipo di relazione intrattengono profonde conversazioni che li aiutano a conoscere i dettagli intimi l’uno dell’ro. Godono della passione e dell’affetto sessuali.
Queste coppie potrebbero essere nel punto in cui l’impegno a lungo termine o i piani futuri sono ancora indecisi.
Ti piacerebbe provare a lavorare come cam girl, nel più totale anonimato e in un sito sicuro? Senza nessun investimento, eccetto il tempo che gli dedicherai, potrai monetizzare adesso da casa!
Per registrarti clicca qui. Oppure puoi richiedere qui le Info necessarie sulla piattaforma da scegliere, o consultare la Guida per trovare subito le risposte alle tue domande.
Amore Amichevole
L’amore amichevole è un tipo di amore intimo, ma non appassionato.
La componente dell’intimità o del gradimento e la componente dell’impegno del triangolo, formano l’amore amichevole.
È più forte però dell’amicizia intesa letteralmente, perché c’è un impegno a lungo termine. C’è un desiderio sessuale minimo o addirittura assente.
Questo si trova spesso nei matrimoni in cui la passione è morta, ma la coppia continua ad avere un profondo affetto o un forte legame insieme e può anche essere visto come l’amore tra amici intimi e familiari.
Amore Fatuo
In questo tipo di amore, impegno e passione sono presenti mentre l’intimità o il gradimento sono assenti.
L’amore fatuo è caratterizzato da un vorticoso corteggiamento e matrimonio in cui la passione genera un impegno senza però l’influenza stabilizzante dell’intimità.
Spesso, testimoniare ciò lascia gli ri confusi su come la coppia possa essere così impulsiva. Sfortunatamente, tali matrimoni spesso non funzionano.
Amore Perfetto
L’amore perfetto è composto da tutte e tre le componenti ed è la forma totale dell’amore. Rappresenta una relazione ideale.
Le coppie che provano questo tipo di amore fanno sesso da molti anni nella loro relazione. Non possono immaginarsi con nessun ro.
Inoltre, non possono vedersi veramente felici senza i loro partner. Riescono a superare le differenze e affrontare insieme gli stress della vita.
Amare è un verbo…
Secondo Sternberg, tuttavia, l’Amore Perfetto potrebbe essere più difficile da mantenere di quanto non lo sia da raggiungere, poiché i componenti dell’amore devono essere messi in azione.
Approfondisci: in una relazione attrai ciò che sei…
L’unicità della relazione
La teoria di Sternberg dipende dal fatto che l’importanza di ciascun componente può differire da una persona all’ra e da una coppia all’ra.
Sì, tutti e tre i componenti sono richiesti per la relazione romantica ideale, ma la quantità di ogni componente richiesta differirà da una relazione all’ra, o addirittura, nel tempo all’interno di una relazione particolare.
Sapere come questi componenti interagiscono tra loro può aiutare a evidenziare le aree che potrebbero aver bisogno di miglioramenti!
Ai posteri, l’ardua sentenza… ❤️