Vita sessuale e problemi intestinali
La scienza alla base del sesso è notoriamente complessa, mentre alcuni degli aspetti fisici più basilari come il flusso sanguigno sono relativamente semplici.
Altri fattori invece, come gli ormoni, l’eccitazione e la libido sono un po’ più complicati!
Questo perché l’eccitazione fisica dipende in gran parte da un organo del corpo che non identifichiamo quasi mai con la salute sessuale: sto parlando dell’intestino!
Ma cosa c’entrano i problemi intestinali con il sesso, vi chiederete?!
Non solo una buona salute intestinale favorisce il buon umore, ma riduce anche il gonfiore all’addome, la difficoltà a digerire e la nausea.
Inoltre, i batteri presenti nell’intestino sono responsabili della produzione di ormoni, degli enzimi e dei neurotrasmettitori essenziali per i tuoi orgasmi!
Non importa infatti in quale misura ti senti eccitata, un intestino sano sarà sempre fondamentale per la qualità della tua salute in generale e quindi della tua vita sessuale.
L’intestino è il nostro secondo cervello
L’apparato digerente viene spesso definito un “secondo cervello”, a causa di quanto l’ampia rete di neuroni che rivestono l’intestino condiziona il nostro stato emotivo e mentale.
Le nostre emozioni dunque, sono influenzate dai nervi del nostro intestino e, poiché le emozioni e lo stato mentale svolgono un ruolo enorme nella libido, non avere problemi intestinali è essenziale per una vita sessuale sana.
La rete di nervi che rivestono l’intestino, nota come sistema nervoso enterico, consente all’intestino e al cervello di comunicare tra loro…
La frase: “Ho le farfalle nello stomaco…”, ti ricorda qualcosa?!
Questa sensazione che percepisci nella pancia, fa parte della nostra risposta fisiologica allo stress.
Quando ci troviamo in una situazione che ci fa sentire a disagio, nervose, ansiose o eccitate, questi “sentimenti viscerali” rispondono intuitivamente prima ancora che il cervello percepisca che qualcosa sta succedendo…
Un intestino sano quindi, non solo mantiene la digestione e il metabolismo senza problemi, ma contribuisce anche a una migliore salute emotiva e mentale, nonché a mantenere il funzionamento sessuale al Top!
La connessione tra intestino e testa
Ascoltare il proprio intestino è più di una semplice metafora: potremmo pensare che il nostro cervello dica al nostro corpo cosa fare, ma in realtà è l’intestino che comunica con il cervello.
Circa il 90% delle fibre nel nervo viscerale primario, il vago, trasporta informazioni dall’intestino al cervello, e non il contrario…
Mentre ormoni e neurotrasmettitori viaggiano tra questi “due cervelli”, alcuni dei più importanti hanno origine nell’intestino, inclusa la stragrande maggioranza della serotonina del corpo.
Anche l’acido gamma-amminobutirrico, che controlla i sentimenti di paura e ansia, è prodotto nell’intestino e può agire come un importante freno sessuale.
Ti piacerebbe arrotondare online? Considera questa opportunità e richiedi Info alla pagina Contatti. Oppure passa subito all’iscrizione ed inizia a guadagnare da casa!
Rapporti sessuali e problemi intestinali
La salute dell’intestino porta all’orgasmo e viceversa. Se qualcosa va storto nell’intestino, tutto il corpo lo sa e si comporta di conseguenza creando un disequilibrio anche nella vita sessuale!
Ad esempio, alcuni degli ormoni necessari per regolare la glicemia sono contenuti nell’intestino e, se questo non funziona correttamente, verranno influenzati (aumentando i livelli di insulina) gli ormoni riproduttivi necessari alle funzioni sessuali del corpo.
Inoltre, se l’intestino non è sano, gli ormoni in eccesso vengono riciclati e questo può portare al predominio degli estrogeni nelle nelle donne, causando periodi mestruali più pesanti, un aumento di peso e dolore al seno.
Mentre un intestino sano porta a una vita sessuale migliore, più orgasmi portano anche a un intestino più sano!
Quando raggiungi l’orgasmo, la circolazione aumenta aiutando a distribuire i nutrienti e gli ormoni dove sono necessari.
Allo stesso tempo, i recettori dell’ossitocina rilasciata durante l’orgasmo, aiutano a favorire il desiderio sessuale provocando l’eccitazione sia biologica che psicologica.
La connessione tra intestino e orgasmo
L’intestino produce anche la maggior parte della serotonina del corpo e, circa l’85-90% di questa, è prodotta dai batteri intestinali.
La serotonina svolge un ruolo importante per tua salute mentale, ma regola anche i movimenti intestinali e la nausea, oltre a contribuire al funzionamento sessuale.
Aiuta anche a regolare la pressione sanguigna, dirigendo il flusso ai genitali per stimolare e generare eccitazione e sostiene i muscoli genitali durante la contrazione.
In generale:
- alti livelli di serotonina inibiscono il comportamento sessuale, motivo per cui gli antidepressivi che aumentano la serotonina possono ridurre la libido;
- un intestino che produce livelli variabili di serotonina può essere responsabile di cambiamenti inspiegabili dell’umore e della libido;
- un sistema digestivo sano è fondamentale per creare serotonina e quindi mantenere una libido stabile.
La dieta migliora la salute dell’intestino
Appurato che la salute dell’intestino dipende da ciò che mangi, seguire una buona dieta è estremamente importante per prendersi cura del proprio benessere generale.
La tua microflora intestinale prospera grazie alla fibra alimentare, che è abbondante in cibi integrali come frutta, verdura, cereali integrali, legumi e noci e semi.
Approfondisci: scopri tra gli alimenti, quali sono i più afrodisiaci
La fibra alimentare in gran parte non è digerita e rimane nell’intestino tenue, il che consente ai microbi intestinali di nutrirsi di essa creando acidi grassi a catena corta che si traducono in numerosi benefici per la salute dell’intestino.
Questi benefici per la salute includono: il miglioramento della salute immunitaria, l’abbassamento dei livelli di colesterolo, un umore bilanciato, un aumento dei livelli di energia e persino un migliore flusso sanguigno ai genitali.
Anche se non esiste un alimento miracoloso che migliora drasticamente la salute dell’intestino, una dieta che copre tutte le basi nutrizionali lo manterrà sano e pulito. Ad esempio una combinazione equilibrata di vitamine, minerali, proteine e carboidrati (non raffinati).
Mentre gli zuccheri e gli alimenti trasformati aggravano l’intestino, le fibre aiutano a liberarsi degli ormoni in eccesso!
Microbioma: il mondo dei batteri intestinali
Man mano che il nostro appetito e i movimenti intestinali cambiano, viene creato più lavoro per il fegato, che ha il compito di disintossicarci.
Questo può portare anche a eruzioni cutanee, problemi di perdita di capelli e difficoltà a digerire proteine e grassi.
Definizione di microbioma: “E’ l’insieme del patrimonio genetico e delle interazioni ambientali della totalità dei microrganismi in un ambiente definito”.
All’interno del nostro intestino, il mondo dei batteri intestinali noto come microbioma, cambia! E cambiando, apporta anche delle variazioni al nostro umore e al nostro appetito!
Considerazioni finali
E’ noto che sesso e cibo vadano a braccetto come il “cornetto con la crema al pistacchio”. Pertanto ciò che mangi ha un enorme impatto sulla tua capacità di raggiungere l’orgasmo.
Se la tua fame è fuori controllo, probabilmente lo sarà anche la tua vita sessuale!