Il preservativo “semaforo” che cambia colore se rileva delle malattie sessuali
Proteggiti affinché il piacere continui all’infinito, perché quando si tratta di intimità è importante cercare di prendersi cura di noi stesse al massimo. Come?
Utilizzando diversi metodi di protezione esistenti al fine di evitare la diffusione di una malattia!
Nel caso degli uomini, l’uso del preservativo è abbastanza comune, essendo attualmente una delle alternative più utilizzate per proteggersi.
Il profilattico continua ad essere dunque il principale responsabile del mantenimento di una vita sessuale sana e dell’eliminazione delle malattie veneree.
È l’unica barriera che impedisce il contagio da malattie sessualmente trasmissibili, e adesso esiste un nuovo metodo per dimostrarlo!
Approfondisci: come combattere l’herpes orale e vaginale!
Approfondisci: consigli su come prevenire l’herpes con la dieta!
Gli studenti della Isaac Newton Academy di Londra infatti, hanno creato (in via sperimentale già dal 2015) lo S.T. EYE, un preservativo che cambia colore a seconda della malattia che “incontra” quando si fa sesso.
Il preservativo semaforo, così ribattezzato dai ragazzi, è composto da una molecola che muta la sua colorazione in presenza di alcune malattie.
Il lattice del preservativo cambierà in verde se sfregato con la clamidia, giallo con l’herpes, blu o viola per la sifilide e per l’HPV (papillomavirus umano) che è responsabile, tra gli altri mali, anche del cancro alla cervice, al pene e nell’ano.
Muaz Nawaz, Daanyaal Ali e Chirag Shah, appena maggiorenni, sono i mentori di questo progetto che ben presto diventerà una realtà sul mercato mondiale.
Una vera innovazione nel mondo delle malattie a trasmissione sessuale.
Approfondisci: lo sapevi che esistono anche i profilattici vegani?
Approfondisci: quali sono i rimedi contraccettivi d’emergenza?
Vuoi lavorare come cam girl in un sito sicuro ed affidabile? Clicca qui per ottenere tutte le Info su come guadagnare velocemente da casa tua!